Sito Aniv
 
 
Seguici su...   twitter   facebook instagram
 
 
Iscriviti   btn newsletter      


  

  • Home
  • ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANIGRAMMA
    • STATUTO
    • REGOLAMENTO
    • ISCRIZIONE all'ANIV
    • EVENTI - ATTIVITA'
    • ANIV-LAB
  • ARCHIVIO
    • LAVORO
    • FISCALE
    • PREVIDENZA
    • GIURISPRUDENZA
    • VIGILANZA
    • NOTIZIE e VIDEO
    • RASSEGNA STAMPA
    • VARIE
  • PUBBLICAZIONI
    • AGENDA ANIV
    • L’ISPETTORE E LA SOCIETÀ
  • FORUM
    • FORUM 2022
    • FORUM 2021
    • FORUM 2020
    • FORUM 2019
    • FORUM 2018
    • FORUM 2017
    • FORUM 2016
    • FORUM 2015
  • DOCUMENTI
    • POLIZZE ASSICURATIVE
    • PROTOCOLLI D'INTESA
    • DOCUMENTI UTILI
    • COOKIE POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • INFORMAZIONI AI SOCI
    • INFORMAZIONI AI CLIENTI
  • Download
    • NORMATIVA
    • PRASSI
    • Normativa e Prassi ex ENPALS
    • GIURISPRUDENZA
    • VIGILANZA
    • APPROFONDIMENTI
    • UTILITY
  • CONTATTI
  • Area Riservata
  • Sei qui:  
  • Home
Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici ----- AVVISI ----- Nell'area riservata è stato pubblicato il numero 4/5 anno 2022 della rivista L'Ispettore e la Società ----- Nell'area riservata è disponibile l'allegato all'Agenda Aniv 2023 COMPENDIO LE PRESTAZIONI INPS ----- Nell'area riservata è disponibile l'allegato all'Agenda Aniv 2023 PRONTUARIO SANZIONI ----- Nell'area riservata, sezione DOCUMENTI RISERVATI, sono disponibili due documenti relativi al Bilancio CONSUNTIVO 2022 e PREVENTIVO 2023 ANIV ----- Nell'area riservata, sezione DOCUMENTI RISERVATI, sono disponibili le Convenzioni con Università Telematica Pegaso ----- Nell'area riservata, sezione DOCUMENTI RISERVATI, è disponibile la CONVENZIONE Aniv - INQUERY ----- Nell'area riservata sono stati pubblicati i numeri 23 e 24 anno 2022 della rivista PIANETA LAVORO E TRIBUTI -----
  • Stampa
  • Email

Intervista del quotidiano Il Cittadino di Lodi

rassegna stampa

Si pubblica in questa pagina l'intervista rilasciata dal presidente dell'Aniv, Giancarlo Sponchia, al quotidiano lombardo IL CITTADINO. L'intervista ha riguardato il tema della salvaguardia della salute e della sicurezzza dei lavoratori sul luogo di lavoro, alla luce dei continui ed inarrestabili incidenti che stanno facendo pagare troppi tributi di sangue ai lavoratori italiani.

Leggi l'articolo in pdf

 

 

Pubblicato: 02 Marzo 2022
  • Stampa
  • Email

Continuano le aggressioni agli ispettori del lavoro, la solidarietà dell'ANIV

 

        donna volto

Ancora una volta siamo costretti ad assistere alla reazione scomposta, eccessiva e incivile di un datore di lavoro che impedisce l'esercizio della propria attività agli ispettori del lavoro. Questa volta è toccato a due colleghe dell'Ispettorato del Lavoro di Milano.

 

Non accenna a diminuire il fenomeno delle aggressioni nei confronti degli ispettori. Questa volta sono state allontanate dall'azienda in malo modo due colleghe dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro di Milano. A distanza di poco tempo dai fatti di Taranto, assistiamo all'ennesimo gesto incivile di un datore di lavoro che ha impedito loro l'ingresso in azienda, rivolgendo inoltre pesanti e ripetute minacce, senza minimamente preoccuparsi di avere di fronte dei pubblici funzionari intenti semplicemente a svolgere il proprio lavoro. Persone che per legge dello Stato hanno il potere/dovere di recarsi sui luoghi di lavoro per verificare il rispetto delle norme in materia di infortuni, previdenza e legislazione sociale.

L'aggravante è che si tratta, stavolta, di due donne, il che ci ricorda quanta strada c'è ancora da fare in questo Paese per dare pari rispetto e dignità alle lavoratrici in tutti gli ambiti lavorativi, pubblici e privati.

L'Aniv esprime profonda e sincera solidarietà alle colleghe della provincia di Milano, e continuerà ad attivarsi in tutte le sedi per sensibilizzare le Istituzioni su questo fenomeno, affinché gli ispettori possano effettuare le verifiche in un clima di collaborazione e rispetto da parte delle aziende.

donna volto doppio

Conviene comunque ricordare che la stragrande maggioranza delle imprese italiane ha sempre dimostrato molta civiltà e disponibilità nei confronti degli ispettori, anche perché, lo ribadiamo, chi agisce nel rispetto delle leggi e dei diritti dei lavoratori non ha nulla da temere da una visita ispettiva, anzi potrà sfruttare l'occasione per ottenere una sorta di "consulenza" personalizzata su eventuali dubbi e/o problematiche sulle quali nutre delle incertezze.

 

 

Pubblicato: 08 Febbraio 2022
  • Stampa
  • Email

NUOVI CONTENUTI NELLA RASSEGNA STAMPA

rassegna stampa

 

Sono stati inseriti nuovi contenuti nella RASSEGNA STAMPA.

L'articolo de IL RIFORMISTA pubblicato il 14 gennaio 2022 dal titolo Sicurezza sul lavoro, i provvedimenti del Governo non bastano: occorrono ingegneri e professionisti dedicati, nel quale il presidente Sponchia ........

 

Vai alla Rassegna stampa

 

 

Pubblicato: 08 Febbraio 2022
  • Stampa
  • Email

PROBLEMI CON LA APP ANIV

rassegna stampa

 

Per ragioni tecniche e di aggiornamento, la APP Edicola Aniv non è più on line. Ci scusiamo per l'inconveniente, stiamo adoperandoci per ripristinare (e migliorare) i contenuti della APP. Riteniamo che col prossimo anno la APP sarà a regime e le sue funzionalità (potenziate) di nuovo disponibili.

 

 

Pubblicato: 22 Dicembre 2021

Pagina 3 di 3

  • 1
  • 2
  • 3

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

       AVVISI

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici

---------------------------------------------

Nell'area riservata sono stati pubblicati i seguenti documenti:

  • Convenzioni con Università Telematica Pegaso (sezione DOCUMENTI RISERVATI);
  • CONVENZIONE Aniv - INQUERY (sezione DOCUMENTI RISERVATI);
  • Aniv - Bilancio CONSUNTIVO 2022 e PREVENTIVO 2023 (sezione DOCUMENTI RISERVATI);
  • L'Ispettore e la Società numero 4/5 anno 2022;
  • Numeri 23 e 24 anno 2022 della rivista PIANETA LAVORO E TRIBUTI
  • Agenda Aniv 2023 - Allegato Prontuario Sanzioni
  • Agenda Aniv 2023 - Allegato Compendio: Le Prestazioni Inps

 Agenda Aniv 2023

 Hai acquistato l'Agenda ANIV 2023?

Consulta gli allegati  

 articoli stampa

 


footer infNB. La partita Iva sopra indicata è della Editrice Aniv

Le informazioni contenute nel sito ANIV.it hanno carattere unicamente informativo. L'associazione ANIV, proprietaria del sito, non è responsabile per qualsiasi danno o problema eventualmente causato da questo servizio.  Privacy Policy    Cookie Policy

Copyright © 2023 Sito Aniv. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

Back to Top

© Sito Aniv 2023